top of page


CANTINE FORNO
Vini Rossi
Clicca sulla foto per scoprire la carateristiche del vino!

Taurasi DOCG
L’eccellenza dell’Aglianico 100%
🍷 Un capolavoro enologico dal cuore dell’Irpinia
Scopri il Taurasi DOCG, un vino rosso straordinario ottenuto da uve Aglianico 100%, coltivate con cura nei fertili suoli argilloso-calcarei della Campania. Prodotto con un attento processo di vinificazione e affinato per 12 mesi in botti di rovere, seguito da almeno 24 mesi in bottiglia, questo vino è sinonimo di eleganza, struttura e longevità.
✨ Caratteristiche principali:
Denominazione: Taurasi DOCG
Vitigno: Aglianico 100%
Titolo alcolometrico: 14,5% vol.
Colore: Rubino granato con riflessi aranciati
Affinamento: 12 mesi in rovere + 24 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 20°C
👃 Profilo sensoriale:
Naso: Complesso e raffinato con note di frutti rossi maturi, gelso e mora, seguite da sentori di cacao amaro, tabacco e tannini ben evoluti.
Palato: Secco, caldo, morbido e vellutato, con tannini eleganti e una persistenza straordinaria che esalta ogni sfumatura aromatica.
🍖 Abbinamenti consigliati:
Il Taurasi DOCG è perfetto per accompagnare piatti ricchi e saporiti, tra cui:
Affettati e salumi affumicati
Carni rosse alla brace
Agnello al forno
Maialino arrosto
Un’esperienza sensoriale unica per gli amanti dei grandi vini rossi strutturati e longevi. 🍷🔥
🍷 Un capolavoro enologico dal cuore dell’Irpinia
Scopri il Taurasi DOCG, un vino rosso straordinario ottenuto da uve Aglianico 100%, coltivate con cura nei fertili suoli argilloso-calcarei della Campania. Prodotto con un attento processo di vinificazione e affinato per 12 mesi in botti di rovere, seguito da almeno 24 mesi in bottiglia, questo vino è sinonimo di eleganza, struttura e longevità.
✨ Caratteristiche principali:
Denominazione: Taurasi DOCG
Vitigno: Aglianico 100%
Titolo alcolometrico: 14,5% vol.
Colore: Rubino granato con riflessi aranciati
Affinamento: 12 mesi in rovere + 24 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 20°C
👃 Profilo sensoriale:
Naso: Complesso e raffinato con note di frutti rossi maturi, gelso e mora, seguite da sentori di cacao amaro, tabacco e tannini ben evoluti.
Palato: Secco, caldo, morbido e vellutato, con tannini eleganti e una persistenza straordinaria che esalta ogni sfumatura aromatica.
🍖 Abbinamenti consigliati:
Il Taurasi DOCG è perfetto per accompagnare piatti ricchi e saporiti, tra cui:
Affettati e salumi affumicati
Carni rosse alla brace
Agnello al forno
Maialino arrosto
Un’esperienza sensoriale unica per gli amanti dei grandi vini rossi strutturati e longevi. 🍷🔥

Sannio Aglianico DOC
L'eccellenza del vino rosso italiano
Scopri l’eleganza e la struttura del Sannio Aglianico DOC, un vino rosso di grande carattere e personalità, realizzato al 100% con uve Aglianico, coltivate con cura su terreni argillosi. Un'esperienza unica per veri intenditori.
Caratteristiche principali
🍷 Denominazione: Sannio Aglianico DOC
🌱 Vitigno: Aglianico 100%
🌍 Origine: Coltivato con il sistema a spalliera, con una densità di 4500 ceppi per ettaro e una resa di 90 quintali per ettaro
🍇 Vinificazione: Affinato in acciaio con rimontaggi quotidiani e macerazione sulle bucce per 12-15 giorni
🔥 Temperatura di fermentazione: 26°C
📌 Gradazione alcolica: 13% vol.
Degustazione
👀 Colore: Rosso rubino brillante
👃 Profumo: Intenso e avvolgente, con note di ciliegie sotto spirito, more, lamponi neri e sfumature di spezie e tabacco
👅 Gusto: Strutturato, armonico e persistente, con un corpo morbido e un piacevole retrogusto
Abbinamenti consigliati
Perfetto per accompagnare carni rosse alla brace, selvaggina e formaggi stagionati. Ideale anche con primi piatti di carne, per esaltare ogni boccone con il suo gusto intenso e raffinato.
✨ Temperatura di servizio consigliata: 18°C
Non perdere l’occasione di assaporare un vino autentico e ricco di storia! 🍷
📦 Disponibile ora – Ordina subito!
Scopri l’eleganza e la struttura del Sannio Aglianico DOC, un vino rosso di grande carattere e personalità, realizzato al 100% con uve Aglianico, coltivate con cura su terreni argillosi. Un'esperienza unica per veri intenditori.
Caratteristiche principali
🍷 Denominazione: Sannio Aglianico DOC
🌱 Vitigno: Aglianico 100%
🌍 Origine: Coltivato con il sistema a spalliera, con una densità di 4500 ceppi per ettaro e una resa di 90 quintali per ettaro
🍇 Vinificazione: Affinato in acciaio con rimontaggi quotidiani e macerazione sulle bucce per 12-15 giorni
🔥 Temperatura di fermentazione: 26°C
📌 Gradazione alcolica: 13% vol.
Degustazione
👀 Colore: Rosso rubino brillante
👃 Profumo: Intenso e avvolgente, con note di ciliegie sotto spirito, more, lamponi neri e sfumature di spezie e tabacco
👅 Gusto: Strutturato, armonico e persistente, con un corpo morbido e un piacevole retrogusto
Abbinamenti consigliati
Perfetto per accompagnare carni rosse alla brace, selvaggina e formaggi stagionati. Ideale anche con primi piatti di carne, per esaltare ogni boccone con il suo gusto intenso e raffinato.
✨ Temperatura di servizio consigliata: 18°C
Non perdere l’occasione di assaporare un vino autentico e ricco di storia! 🍷
📦 Disponibile ora – Ordina subito!

Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC/DOP
Un vino vulcanico dalla tradizione secolare
Scopri l'eleganza e l'intensità del Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC/DOP, un vino dal carattere unico, nato sulle fertili pendici vulcaniche del Vesuvio. Ottenuto da un blend di Piedirosso (80%), Aglianico e Sciascinoso (20%), questo rosso incarna la storia e la passione della viticoltura campana.
Caratteristiche principali:
🍷 Tipologia: Vino rosso secco
🌋 Terreno: Vulcanico, ricco di minerali
🍇 Sistema di allevamento: Spalliera
🌿 Vendemmia: Prima decade di ottobre
🛠 Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 12-15 giorni, fermentazione in acciaio con rimontaggi quotidiani
Profilo Sensoriale:
🔴 Colore: Rosso rubino brillante
👃 Aroma: Profumi intensi di frutti di bosco, con una delicata speziatura e sentori floreali di violetta
👅 Gusto: Ben strutturato ed equilibrato, con un tannino morbido e persistente, accompagnato da un retrogusto avvolgente
Abbinamenti Perfetti:
🥩 Carni rosse alla brace e selvaggina
🍝 Primi piatti a base di carne
🧀 Formaggi stagionati non piccanti
🔥 Temperatura di servizio consigliata: 18°C
🍷 Gradazione alcolica: 13% vol
Lasciati sedurre da questo autentico capolavoro enologico, espressione pura della terra vulcanica campana. Perfetto per cene importanti o per chi ama i vini dalla forte identità.
👉 Ordinalo ora e porta a casa l’essenza del Vesuvio!
Scopri l'eleganza e l'intensità del Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC/DOP, un vino dal carattere unico, nato sulle fertili pendici vulcaniche del Vesuvio. Ottenuto da un blend di Piedirosso (80%), Aglianico e Sciascinoso (20%), questo rosso incarna la storia e la passione della viticoltura campana.
Caratteristiche principali:
🍷 Tipologia: Vino rosso secco
🌋 Terreno: Vulcanico, ricco di minerali
🍇 Sistema di allevamento: Spalliera
🌿 Vendemmia: Prima decade di ottobre
🛠 Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 12-15 giorni, fermentazione in acciaio con rimontaggi quotidiani
Profilo Sensoriale:
🔴 Colore: Rosso rubino brillante
👃 Aroma: Profumi intensi di frutti di bosco, con una delicata speziatura e sentori floreali di violetta
👅 Gusto: Ben strutturato ed equilibrato, con un tannino morbido e persistente, accompagnato da un retrogusto avvolgente
Abbinamenti Perfetti:
🥩 Carni rosse alla brace e selvaggina
🍝 Primi piatti a base di carne
🧀 Formaggi stagionati non piccanti
🔥 Temperatura di servizio consigliata: 18°C
🍷 Gradazione alcolica: 13% vol
Lasciati sedurre da questo autentico capolavoro enologico, espressione pura della terra vulcanica campana. Perfetto per cene importanti o per chi ama i vini dalla forte identità.
👉 Ordinalo ora e porta a casa l’essenza del Vesuvio!

Irpinia Aglianico DOC
L’eccellenza del vino rosso campano 🍷
Scopri il fascino e la tradizione dell’Irpinia Aglianico DOC, un vino rosso di carattere, ottenuto al 100% da uve Aglianico, coltivate con cura nei terreni argillosi dell’Irpinia.
Caratteristiche principali:
✅ Tipologia: Vino rosso
✅ Denominazione: Irpinia Aglianico DOC
✅ Vitigno: Aglianico 100%
✅ Gradazione alcolica: 13,5% vol
✅ Affinamento: Breve passaggio in botti di rovere
✅ Colore: Rosso rubino brillante
✅ Temperatura di servizio: 18°C
Esperienza sensoriale unica ✨
👃 Al naso: Avvolgenti profumi di frutti rossi maturi come ciliegie sotto spirito, more e lamponi neri, con eleganti note di spezie e tabacco.
👄 Al palato: Strutturato, morbido e persistente, con un perfetto equilibrio e un retrogusto piacevole e avvolgente.
Perfetto per ogni occasione 🎯
L’Irpinia Aglianico DOC è il compagno ideale per chi ama i sapori autentici. Perfetto con:
🍖 Carni rosse alla brace e selvaggina
🍝 Primi piatti a base di carne
🧀 Formaggi stagionati non piccanti
Rendi unica la tua tavola con questo straordinario vino Aglianico, simbolo della tradizione enologica campana. 🍷✨
🔴 Acquista ora e lasciati conquistare dal gusto autentico dell’Irpinia! 🔴
Scopri il fascino e la tradizione dell’Irpinia Aglianico DOC, un vino rosso di carattere, ottenuto al 100% da uve Aglianico, coltivate con cura nei terreni argillosi dell’Irpinia.
Caratteristiche principali:
✅ Tipologia: Vino rosso
✅ Denominazione: Irpinia Aglianico DOC
✅ Vitigno: Aglianico 100%
✅ Gradazione alcolica: 13,5% vol
✅ Affinamento: Breve passaggio in botti di rovere
✅ Colore: Rosso rubino brillante
✅ Temperatura di servizio: 18°C
Esperienza sensoriale unica ✨
👃 Al naso: Avvolgenti profumi di frutti rossi maturi come ciliegie sotto spirito, more e lamponi neri, con eleganti note di spezie e tabacco.
👄 Al palato: Strutturato, morbido e persistente, con un perfetto equilibrio e un retrogusto piacevole e avvolgente.
Perfetto per ogni occasione 🎯
L’Irpinia Aglianico DOC è il compagno ideale per chi ama i sapori autentici. Perfetto con:
🍖 Carni rosse alla brace e selvaggina
🍝 Primi piatti a base di carne
🧀 Formaggi stagionati non piccanti
Rendi unica la tua tavola con questo straordinario vino Aglianico, simbolo della tradizione enologica campana. 🍷✨
🔴 Acquista ora e lasciati conquistare dal gusto autentico dell’Irpinia! 🔴

Campi Taurasini DOC
Eleganza e Tradizione nel Calice 🍷
Scopri il Campi Taurasini DOC, un vino rosso intenso e avvolgente, espressione autentica del territorio campano. Ottenuto da uve Aglianico 100%, coltivate con cura su terreni argilloso-calcarei e vendemmiate a mano nella prima metà di novembre, questo vino è il risultato di una vinificazione meticolosa e un affinamento di almeno 12 mesi in barrique di rovere francese.
Caratteristiche principali:
✅ Colore: Rosso rubino intenso con sfumature granato con il passare degli anni.
✅ Profumo: Elegante e fine, con note di frutti rossi, vaniglia, cacao e tannini raffinati ed equilibrati.
✅ Gusto: Secco, caldo e avvolgente, con tannini morbidi che esaltano le sfumature organolettiche.
✅ Gradazione alcolica: 14% vol.
✅ Temperatura di servizio: 20°C per una degustazione ottimale.
Perfetto per gli abbinamenti con:
🥩 Carni rosse alla brace e verdure grigliate
🍖 Agnello al forno e maialino arrosto
🍝 Primi piatti robusti con cacciagione, come cinghiale e cervo
Un vino dal carattere deciso e dall’eleganza raffinata, ideale per chi cerca un’esperienza sensoriale unica. Acquista ora e porta in tavola il gusto autentico della tradizione campana! 🍷✨
Scopri il Campi Taurasini DOC, un vino rosso intenso e avvolgente, espressione autentica del territorio campano. Ottenuto da uve Aglianico 100%, coltivate con cura su terreni argilloso-calcarei e vendemmiate a mano nella prima metà di novembre, questo vino è il risultato di una vinificazione meticolosa e un affinamento di almeno 12 mesi in barrique di rovere francese.
Caratteristiche principali:
✅ Colore: Rosso rubino intenso con sfumature granato con il passare degli anni.
✅ Profumo: Elegante e fine, con note di frutti rossi, vaniglia, cacao e tannini raffinati ed equilibrati.
✅ Gusto: Secco, caldo e avvolgente, con tannini morbidi che esaltano le sfumature organolettiche.
✅ Gradazione alcolica: 14% vol.
✅ Temperatura di servizio: 20°C per una degustazione ottimale.
Perfetto per gli abbinamenti con:
🥩 Carni rosse alla brace e verdure grigliate
🍖 Agnello al forno e maialino arrosto
🍝 Primi piatti robusti con cacciagione, come cinghiale e cervo
Un vino dal carattere deciso e dall’eleganza raffinata, ideale per chi cerca un’esperienza sensoriale unica. Acquista ora e porta in tavola il gusto autentico della tradizione campana! 🍷✨

Taurasi DOCG
L'eccellenza dell'Aglianico 100%
Scopri l’autenticità e la raffinatezza del Taurasi DOCG, un vino rosso prestigioso ottenuto da uve Aglianico 100%, coltivate con cura su suoli argilloso-calcarei e lavorate con metodi tradizionali per esaltare ogni sfumatura del terroir.
Caratteristiche Uniche
🍷 Denominazione: Taurasi DOCG
🍇 Vitigno: Aglianico 100%
🌿 Affinamento: 36 mesi in barrique di rovere francese
🍷 Gradazione alcolica: 14,5% vol
🌡️ Temperatura di servizio: 20°C
Profilo Sensoriale
✨ Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granato e sfumature aranciate.
👃 Aroma: Elegante e complesso, con note di frutta a bacca rossa matura, mora, gelso, accenni di cacao amaro e tabacco, il tutto armonizzato da tannini setosi e ben equilibrati.
👄 Gusto: Secco, caldo e vellutato, con una struttura tannica elegante e una persistenza lunghissima che amplifica il piacere del sorso.
Abbinamenti Perfetti
🔥 Perfetto per accompagnare:
Affettati e formaggi stagionati
Carne rossa alla brace
Agnello al forno
Maialino arrosto
Piatti strutturati e saporiti
🥂 Un vino dal carattere deciso, per chi ama le emozioni autentiche nel calice.
👉 Acquistalo ora e lasciati conquistare dalla tradizione e dall’eleganza del Taurasi DOCG
Scopri l’autenticità e la raffinatezza del Taurasi DOCG, un vino rosso prestigioso ottenuto da uve Aglianico 100%, coltivate con cura su suoli argilloso-calcarei e lavorate con metodi tradizionali per esaltare ogni sfumatura del terroir.
Caratteristiche Uniche
🍷 Denominazione: Taurasi DOCG
🍇 Vitigno: Aglianico 100%
🌿 Affinamento: 36 mesi in barrique di rovere francese
🍷 Gradazione alcolica: 14,5% vol
🌡️ Temperatura di servizio: 20°C
Profilo Sensoriale
✨ Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granato e sfumature aranciate.
👃 Aroma: Elegante e complesso, con note di frutta a bacca rossa matura, mora, gelso, accenni di cacao amaro e tabacco, il tutto armonizzato da tannini setosi e ben equilibrati.
👄 Gusto: Secco, caldo e vellutato, con una struttura tannica elegante e una persistenza lunghissima che amplifica il piacere del sorso.
Abbinamenti Perfetti
🔥 Perfetto per accompagnare:
Affettati e formaggi stagionati
Carne rossa alla brace
Agnello al forno
Maialino arrosto
Piatti strutturati e saporiti
🥂 Un vino dal carattere deciso, per chi ama le emozioni autentiche nel calice.
👉 Acquistalo ora e lasciati conquistare dalla tradizione e dall’eleganza del Taurasi DOCG
Vini Bianchi-Rosato
Clicca sulla foto per scoprire la descrizione del vino!

Nuance Greco di Tufo DOCG
L'eccellenza del vino bianco italiano 🍷
Scopri il Greco di Tufo DOCG, un vino bianco pregiato che incarna tutta la ricchezza e l'autenticità della tradizione vitivinicola campana. Prodotto esclusivamente con Greco 100%, questo vino è l'emblema della qualità e dell'eleganza.
🌿 Caratteristiche principali:
✅ Denominazione: Greco di Tufo DOCG - DOP
✅ Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati ✨
✅ Profumo: Intenso e raffinato, con note fruttate di mela e agrumi, arricchite da delicati sentori floreali di gelsomino e aromi di timo e salvia.
✅ Gusto: Strutturato ed equilibrato, con una freschezza vivace e una piacevole sapidità. Finale persistente con eleganti richiami minerali.
🥂 Perfetto per gli abbinamenti gastronomici:
Il Greco di Tufo è il compagno ideale per piatti di pesce, frutti di mare e crostacei. Perfetto con risotti raffinati e formaggi a pasta morbida, esalta ogni pasto con la sua freschezza e armonia.
🌡 Temperatura di servizio: 10°C per esaltare al meglio i suoi aromi e la sua struttura.
💎 Un vino d'autore per intenditori e appassionati. Se cerchi un bianco DOCG capace di stupire con ogni sorso, il Greco di Tufo è la scelta perfetta. Ordinalo ora e porta sulla tua tavola il gusto autentico della Campania!
Scopri il Greco di Tufo DOCG, un vino bianco pregiato che incarna tutta la ricchezza e l'autenticità della tradizione vitivinicola campana. Prodotto esclusivamente con Greco 100%, questo vino è l'emblema della qualità e dell'eleganza.
🌿 Caratteristiche principali:
✅ Denominazione: Greco di Tufo DOCG - DOP
✅ Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati ✨
✅ Profumo: Intenso e raffinato, con note fruttate di mela e agrumi, arricchite da delicati sentori floreali di gelsomino e aromi di timo e salvia.
✅ Gusto: Strutturato ed equilibrato, con una freschezza vivace e una piacevole sapidità. Finale persistente con eleganti richiami minerali.
🥂 Perfetto per gli abbinamenti gastronomici:
Il Greco di Tufo è il compagno ideale per piatti di pesce, frutti di mare e crostacei. Perfetto con risotti raffinati e formaggi a pasta morbida, esalta ogni pasto con la sua freschezza e armonia.
🌡 Temperatura di servizio: 10°C per esaltare al meglio i suoi aromi e la sua struttura.
💎 Un vino d'autore per intenditori e appassionati. Se cerchi un bianco DOCG capace di stupire con ogni sorso, il Greco di Tufo è la scelta perfetta. Ordinalo ora e porta sulla tua tavola il gusto autentico della Campania!

Nuance Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOC
L'eccellenza della tradizione vulcanica, direttamente sulla tua tavola
Scopri il fascino unico del Lacryma Christi Bianco DOC, un vino bianco pregiato nato sulle pendici del Vesuvio. Con il suo colore giallo paglierino dai riflessi dorati, incanta gli occhi prima ancora di avvolgere il palato. Il suo profumo intenso e armonioso richiama la freschezza della ginestra vesuviana e le dolci note fruttate di mela e pesca.
Caratteristiche uniche:
✅ Denominazione: Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOC/DOP
✅ Vitigno: Coda di Volpe 80%, Falanghina 20%
✅ Terreno: Vulcanico, ricco di minerali
✅ Titolo alcolometrico: 13% vol.
✅ Vinificazione: Affinato in acciaio per preservare la freschezza
✅ Temperatura di servizio: 14°C
Degustazione e abbinamenti 🍽
Dal gusto secco, strutturato e leggermente acidulo, questo vino si distingue per la sua persistenza aromatica e la sua eleganza minerale. È il compagno ideale per piatti di mare raffinati come impepata di cozze, zuppe di pesce, crostacei e persino tortini di ricotta alle erbe.
🔥 Perfetto per chi cerca un vino raffinato, ricco di storia e legato alla magia del Vesuvio. Non perdere l'occasione di portare a casa un'autentica espressione della viticoltura campana.
👉 Ordina ora e lasciati conquistare dal gusto della leggenda! 🍷🚀
Scopri il fascino unico del Lacryma Christi Bianco DOC, un vino bianco pregiato nato sulle pendici del Vesuvio. Con il suo colore giallo paglierino dai riflessi dorati, incanta gli occhi prima ancora di avvolgere il palato. Il suo profumo intenso e armonioso richiama la freschezza della ginestra vesuviana e le dolci note fruttate di mela e pesca.
Caratteristiche uniche:
✅ Denominazione: Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOC/DOP
✅ Vitigno: Coda di Volpe 80%, Falanghina 20%
✅ Terreno: Vulcanico, ricco di minerali
✅ Titolo alcolometrico: 13% vol.
✅ Vinificazione: Affinato in acciaio per preservare la freschezza
✅ Temperatura di servizio: 14°C
Degustazione e abbinamenti 🍽
Dal gusto secco, strutturato e leggermente acidulo, questo vino si distingue per la sua persistenza aromatica e la sua eleganza minerale. È il compagno ideale per piatti di mare raffinati come impepata di cozze, zuppe di pesce, crostacei e persino tortini di ricotta alle erbe.
🔥 Perfetto per chi cerca un vino raffinato, ricco di storia e legato alla magia del Vesuvio. Non perdere l'occasione di portare a casa un'autentica espressione della viticoltura campana.
👉 Ordina ora e lasciati conquistare dal gusto della leggenda! 🍷🚀

Nuance Falanghina del Sannio DOC
L’eccellenza del vino bianco italiano 🍷✨
Scopri il gusto raffinato della Falanghina del Sannio DOC, un vino bianco di alta qualità che racchiude l’autenticità e la tradizione della viticoltura sannita. Prodotto esclusivamente con uve Falanghina 100%, questo vino è l’ideale per chi cerca freschezza, equilibrio e una piacevole persistenza aromatica.
Caratteristiche principali:
✔ Denominazione: Falanghina del Sannio DOC
✔ Vitigno: 100% Falanghina
✔ Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
✔ Gradazione alcolica: 13% vol.
✔ Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox per esaltare la purezza del vitigno
✔ Temperatura di servizio: 12-14°C
Note di degustazione 🍋
👃 Al naso: aromi freschi e delicati di salvia e agrumi, con eleganti note di pesca gialla e ananas.
👅 Al palato: fresco e sapido, dal gusto equilibrato e persistente con un retrogusto fruttato che conquista.
Abbinamenti consigliati 🍽️
Perfetto per accompagnare:
✅ Antipasti e piatti di pesce
✅ Carni bianche e mozzarella di bufala campana
✅ Formaggi freschi a pasta morbida
✅ Torte rustiche di verdure
👉 Ideale per ogni occasione, dalla cena elegante all’aperitivo tra amici!
Scopri il gusto raffinato della Falanghina del Sannio DOC, un vino bianco di alta qualità che racchiude l’autenticità e la tradizione della viticoltura sannita. Prodotto esclusivamente con uve Falanghina 100%, questo vino è l’ideale per chi cerca freschezza, equilibrio e una piacevole persistenza aromatica.
Caratteristiche principali:
✔ Denominazione: Falanghina del Sannio DOC
✔ Vitigno: 100% Falanghina
✔ Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
✔ Gradazione alcolica: 13% vol.
✔ Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox per esaltare la purezza del vitigno
✔ Temperatura di servizio: 12-14°C
Note di degustazione 🍋
👃 Al naso: aromi freschi e delicati di salvia e agrumi, con eleganti note di pesca gialla e ananas.
👅 Al palato: fresco e sapido, dal gusto equilibrato e persistente con un retrogusto fruttato che conquista.
Abbinamenti consigliati 🍽️
Perfetto per accompagnare:
✅ Antipasti e piatti di pesce
✅ Carni bianche e mozzarella di bufala campana
✅ Formaggi freschi a pasta morbida
✅ Torte rustiche di verdure
👉 Ideale per ogni occasione, dalla cena elegante all’aperitivo tra amici!

Lacryma Christi Rosato DOC
L’essenza del Vesuvio nel tuo calice
Scopri il fascino unico del Lacryma Christi Rosato DOC, un vino che racchiude tutta la magia e la tradizione dei vigneti vulcanici del Vesuvio. Nato dall'unione di Piedirosso (80%) e Aglianico (20%), questo rosato si distingue per il suo colore rosa intenso e brillante, capace di catturare lo sguardo ancor prima del primo sorso.
Caratteristiche principali:
🍇 Vitigni: Piedirosso 80%, Aglianico 20%
🌋 Suolo: Vulcanico, ricco di minerali che conferiscono al vino una straordinaria sapidità
🏅 Denominazione: Lacryma Christi del Vesuvio Rosato DOC/DOP
🍷 Vinificazione: Pressatura soffice con tecnica di vinificazione in bianco, fermentazione controllata per circa 12 giorni
🌡️ Temperatura di servizio: 10°C
Un’esperienza sensoriale unica
👃 Naso: Note fresche e fruttate di fragola e lampone, con un leggero sentore minerale
👅 Palato: Equilibrato e sapido, con una piacevole freschezza e una lieve nota sulfurea che richiama il territorio vulcanico
Abbinamenti perfetti
✅ Zuppe di pesce e crostacei
✅ Verdure grigliate e stufati
✅ Carni bianche e selvaggina
Lasciati trasportare dal gusto autentico della tradizione campana e vivi l'emozione di un vino che racconta la storia e il carattere di una terra unica. Perfetto per ogni occasione, dal pranzo raffinato alla cena speciale.
📦 Ordina ora e porta in tavola un capolavoro del Vesuvio!
Scopri il fascino unico del Lacryma Christi Rosato DOC, un vino che racchiude tutta la magia e la tradizione dei vigneti vulcanici del Vesuvio. Nato dall'unione di Piedirosso (80%) e Aglianico (20%), questo rosato si distingue per il suo colore rosa intenso e brillante, capace di catturare lo sguardo ancor prima del primo sorso.
Caratteristiche principali:
🍇 Vitigni: Piedirosso 80%, Aglianico 20%
🌋 Suolo: Vulcanico, ricco di minerali che conferiscono al vino una straordinaria sapidità
🏅 Denominazione: Lacryma Christi del Vesuvio Rosato DOC/DOP
🍷 Vinificazione: Pressatura soffice con tecnica di vinificazione in bianco, fermentazione controllata per circa 12 giorni
🌡️ Temperatura di servizio: 10°C
Un’esperienza sensoriale unica
👃 Naso: Note fresche e fruttate di fragola e lampone, con un leggero sentore minerale
👅 Palato: Equilibrato e sapido, con una piacevole freschezza e una lieve nota sulfurea che richiama il territorio vulcanico
Abbinamenti perfetti
✅ Zuppe di pesce e crostacei
✅ Verdure grigliate e stufati
✅ Carni bianche e selvaggina
Lasciati trasportare dal gusto autentico della tradizione campana e vivi l'emozione di un vino che racconta la storia e il carattere di una terra unica. Perfetto per ogni occasione, dal pranzo raffinato alla cena speciale.
📦 Ordina ora e porta in tavola un capolavoro del Vesuvio!

Nuance Fiano di Avellino DOCG
L’eccellenza del vino bianco campano 🍷
Scopri l’eleganza e la complessità del Fiano di Avellino DOCG, un vino bianco dallo stile raffinato e dal carattere inconfondibile. Ottenuto al 100% da uve Fiano, coltivate con cura in vigneti selezionati, questo vino rappresenta una delle massime espressioni del territorio irpino.
🌿 Caratteristiche uniche:
✅ Colore: Giallo brillante con riflessi verdognoli.
✅ Aroma: Profumi sottili ma intensi di fiori bianchi, mela verde e bacche di ginepro, con un tocco minerale in sottofondo che dona complessità.
✅ Gusto: Elegante e dinamico, con un perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità, offrendo un finale lungo e persistente.
🥂 Perfetto per ogni occasione!
Ideale per accompagnare carpaccio di pesce crudo o affumicato, ostriche, gamberoni alla brace e formaggi a pasta molle. La sua struttura raffinata lo rende un compagno perfetto per cene eleganti e momenti di puro piacere.
📌 Scheda tecnica:
🔹 Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
🔹 Vitigno: Fiano 100%
🔹 Gradazione alcolica: 13%
🔹 Temperatura di servizio: 14°C
🔹 Vinificazione: Affinamento in acciaio inox per mantenere freschezza e purezza aromatica.
🍷 Porta a casa l’autentico gusto dell’Irpinia! 🍷
Non lasciarti sfuggire questa perla dell’enologia italiana. Ordina ora e assapora l’eccellenza del Fiano di Avellino DOCG!
Scopri l’eleganza e la complessità del Fiano di Avellino DOCG, un vino bianco dallo stile raffinato e dal carattere inconfondibile. Ottenuto al 100% da uve Fiano, coltivate con cura in vigneti selezionati, questo vino rappresenta una delle massime espressioni del territorio irpino.
🌿 Caratteristiche uniche:
✅ Colore: Giallo brillante con riflessi verdognoli.
✅ Aroma: Profumi sottili ma intensi di fiori bianchi, mela verde e bacche di ginepro, con un tocco minerale in sottofondo che dona complessità.
✅ Gusto: Elegante e dinamico, con un perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità, offrendo un finale lungo e persistente.
🥂 Perfetto per ogni occasione!
Ideale per accompagnare carpaccio di pesce crudo o affumicato, ostriche, gamberoni alla brace e formaggi a pasta molle. La sua struttura raffinata lo rende un compagno perfetto per cene eleganti e momenti di puro piacere.
📌 Scheda tecnica:
🔹 Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
🔹 Vitigno: Fiano 100%
🔹 Gradazione alcolica: 13%
🔹 Temperatura di servizio: 14°C
🔹 Vinificazione: Affinamento in acciaio inox per mantenere freschezza e purezza aromatica.
🍷 Porta a casa l’autentico gusto dell’Irpinia! 🍷
Non lasciarti sfuggire questa perla dell’enologia italiana. Ordina ora e assapora l’eccellenza del Fiano di Avellino DOCG!

Irpinia Falanghina DOC
Freschezza e Tropicalità in un Calice 🍷✨
Scopri l'eleganza della Irpinia Falanghina DOC, un vino bianco raffinato e versatile, perfetto per chi ama i sapori freschi e fruttati. Ottenuto da uve 100% Falanghina, coltivate con cura su terreni argilloso-calcarei, questo vino rappresenta al meglio il territorio dell’Irpinia.
Caratteristiche principali:
✔ Denominazione: Irpinia Falanghina DOC
✔ Vitigno: Falanghina 100%
✔ Gradazione alcolica: 13,5% vol.
✔ Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
✔ Fermentazione: Acciaio inox a temperatura controllata
Note di degustazione:
👃 Al naso: Un bouquet avvolgente di agrumi, salvia, pesca gialla e ananas.
👅 Al palato: Piacevole e ben equilibrato, con una freschezza persistente e un retrogusto fruttato che conquista.
Abbinamenti consigliati:
🍽 Perfetto con antipasti e piatti di pesce, carni bianche, mozzarella di bufala campana e formaggi freschi. Ottimo anche con torte rustiche alle verdure.
🥂 Temperatura di servizio ideale: 14°C
Lasciati conquistare dall’armonia di questo vino, un perfetto compagno per le tue cene speciali o un aperitivo raffinato.
🚀 Ordina ora e scopri il gusto autentico dell’Irpinia!
Scopri l'eleganza della Irpinia Falanghina DOC, un vino bianco raffinato e versatile, perfetto per chi ama i sapori freschi e fruttati. Ottenuto da uve 100% Falanghina, coltivate con cura su terreni argilloso-calcarei, questo vino rappresenta al meglio il territorio dell’Irpinia.
Caratteristiche principali:
✔ Denominazione: Irpinia Falanghina DOC
✔ Vitigno: Falanghina 100%
✔ Gradazione alcolica: 13,5% vol.
✔ Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
✔ Fermentazione: Acciaio inox a temperatura controllata
Note di degustazione:
👃 Al naso: Un bouquet avvolgente di agrumi, salvia, pesca gialla e ananas.
👅 Al palato: Piacevole e ben equilibrato, con una freschezza persistente e un retrogusto fruttato che conquista.
Abbinamenti consigliati:
🍽 Perfetto con antipasti e piatti di pesce, carni bianche, mozzarella di bufala campana e formaggi freschi. Ottimo anche con torte rustiche alle verdure.
🥂 Temperatura di servizio ideale: 14°C
Lasciati conquistare dall’armonia di questo vino, un perfetto compagno per le tue cene speciali o un aperitivo raffinato.
🚀 Ordina ora e scopri il gusto autentico dell’Irpinia!

Fiano di Avellino DOCG
Eleganza e Raffinatezza in un Calice
Scopri il Fiano di Avellino DOCG, un vino bianco pregiato che incarna l’eleganza e la complessità del vitigno 100% Fiano. Prodotto su terreni argilloso-calcarei e raccolto a fine settembre - inizio ottobre, questo vino rappresenta l’eccellenza della tradizione vinicola campana.
🔥 Perché sceglierlo?
✔ Aromi raffinati e persistenti: note floreali, mela verde, ginepro e un elegante fondo minerale.
✔ Gusto complesso ed equilibrato: vibrante acidità, struttura armoniosa e lunga persistenza aromatica.
✔ Vinificazione di alta qualità: fermentato in acciaio inox a temperatura controllata per esaltare la purezza del vitigno.
✔ Versatile negli abbinamenti: perfetto con carpaccio di pesce crudo, ostriche, gamberoni alla brace e formaggi a pasta molle.
🍷 Dati tecnici:
🔹 Alcol: 13,5% vol.
🔹 Temperatura di servizio: 14°C
🔹 Acidità totale: 6,20
✨ Un’esperienza sensoriale unica, ideale per gli amanti del vino raffinato e per chi cerca una bottiglia speciale per le occasioni più importanti.
🛒 Acquistalo ora e lasciati conquistare dall’eccellenza del Fiano di Avellino DOCG!
Scopri il Fiano di Avellino DOCG, un vino bianco pregiato che incarna l’eleganza e la complessità del vitigno 100% Fiano. Prodotto su terreni argilloso-calcarei e raccolto a fine settembre - inizio ottobre, questo vino rappresenta l’eccellenza della tradizione vinicola campana.
🔥 Perché sceglierlo?
✔ Aromi raffinati e persistenti: note floreali, mela verde, ginepro e un elegante fondo minerale.
✔ Gusto complesso ed equilibrato: vibrante acidità, struttura armoniosa e lunga persistenza aromatica.
✔ Vinificazione di alta qualità: fermentato in acciaio inox a temperatura controllata per esaltare la purezza del vitigno.
✔ Versatile negli abbinamenti: perfetto con carpaccio di pesce crudo, ostriche, gamberoni alla brace e formaggi a pasta molle.
🍷 Dati tecnici:
🔹 Alcol: 13,5% vol.
🔹 Temperatura di servizio: 14°C
🔹 Acidità totale: 6,20
✨ Un’esperienza sensoriale unica, ideale per gli amanti del vino raffinato e per chi cerca una bottiglia speciale per le occasioni più importanti.
🛒 Acquistalo ora e lasciati conquistare dall’eccellenza del Fiano di Avellino DOCG!

Greco di Tufo DOCG
🍽 Risotti e primi piatti di pesce
🧀 Formaggi freschi e a pasta morbida
Lasciati conquistare dall’armonia di questo Greco di Tufo DOCG, il compagno ideale per le tue occasioni speciali.
🍾 Disponibile ora! Acquista subito e porta in tavola il meglio della tradizione vinicola italiana.
🧀 Formaggi freschi e a pasta morbida
Lasciati conquistare dall’armonia di questo Greco di Tufo DOCG, il compagno ideale per le tue occasioni speciali.
🍾 Disponibile ora! Acquista subito e porta in tavola il meglio della tradizione vinicola italiana.

Le Lune del Vesuvio Muscari
TIPOLOGIA: LACRYMA CHRISTI DEL VESUVIO ROSSO
UVAGGIO: Piedirosso e Aglianico
Colore: Rosso rubino vivace.
Profumo: Gradevole, profuma di frutta rossa e talvolta di spezie.
Sapore: Secco e con un aroma armonico, complesso e corposo
Gradazione: 13,5% Vol
UVAGGIO: Piedirosso e Aglianico
Colore: Rosso rubino vivace.
Profumo: Gradevole, profuma di frutta rossa e talvolta di spezie.
Sapore: Secco e con un aroma armonico, complesso e corposo
Gradazione: 13,5% Vol

LE LUNE DEL VESUVIO JANESTA
Scopri Janesta , un'elegante espressione di vino bianco DOC/DOP , nato dalle terre vulcaniche del Vesuvio. Un blend raffinato di Coda di Volpe e Falanghina , due vitigni autoctoni che conferiscono a questo vino un profilo aromatico inconfondibile.
Caratteristiche principali:
🍇 Blend: Coda di Volpe e Falanghina
🌋 Terreno: Vulcanico
📅 Vendemmia: Fine settembre - inizio ottobre
🏞 Zona di produzione: Vesuvio, 200-250 m slm
🍋 Acidità: 6.00 g/l
🍷 Gradazione alcolica: 13% vol
🎨 Colore: Giallo paglierino
Esperienza Sensoriale:
👃Profumo : Intenso e floreale, con note di frutta come mele, banane e pesche.
👅 Sapore: Secco e leggermente acidulo, con un perfetto equilibrio tra aromi fruttati e floreali.
🌡Temperatura di servizio: 10-12°C
Perfetto con…
🍽 Abbinamenti: Ideale con frutti di mare, crostacei, zuppe di pesce e risotti ai frutti di mare . Si sposa perfettamente anche con verdure fresche e formaggi delicati .
✨ Lasciati conquistare dal gusto autentico di Janesta e porta in tavola un sorso di tradizione e carattere!
Caratteristiche principali:
🍇 Blend: Coda di Volpe e Falanghina
🌋 Terreno: Vulcanico
📅 Vendemmia: Fine settembre - inizio ottobre
🏞 Zona di produzione: Vesuvio, 200-250 m slm
🍋 Acidità: 6.00 g/l
🍷 Gradazione alcolica: 13% vol
🎨 Colore: Giallo paglierino
Esperienza Sensoriale:
👃Profumo : Intenso e floreale, con note di frutta come mele, banane e pesche.
👅 Sapore: Secco e leggermente acidulo, con un perfetto equilibrio tra aromi fruttati e floreali.
🌡Temperatura di servizio: 10-12°C
Perfetto con…
🍽 Abbinamenti: Ideale con frutti di mare, crostacei, zuppe di pesce e risotti ai frutti di mare . Si sposa perfettamente anche con verdure fresche e formaggi delicati .
✨ Lasciati conquistare dal gusto autentico di Janesta e porta in tavola un sorso di tradizione e carattere!

LE LUNE DEL VESUVIO DONNA CAROLINA
Tipologia : Vino bianco IGT/IGP
Uva : Coda di Volpe
Terreno : Vulcanico
Periodo di raccolta : Fine settembre - inizio ottobre
Zona di produzione : Vesuvio, 200/250 m slm
Acidità : 6,00
Gradazione alcolica : 13%
Colore : Giallo paglierino
Caratteristiche
Profumo : Intenso e limpido, con richiami ai frutti gialli maturi come albicocca, pesca e papaya.
Sapore : Morbido e avvolgente, con una piacevole mineralità che dona freschezza ed equilibrio. Il gusto è vivace, con un retrogusto fruttato che persiste piacevolmente.
Temperatura di servizio : 10-12°C
Abbinamenti gastronomici
Perfetto con crostacei, pesce alla griglia, patate e carciofi.
Uva : Coda di Volpe
Terreno : Vulcanico
Periodo di raccolta : Fine settembre - inizio ottobre
Zona di produzione : Vesuvio, 200/250 m slm
Acidità : 6,00
Gradazione alcolica : 13%
Colore : Giallo paglierino
Caratteristiche
Profumo : Intenso e limpido, con richiami ai frutti gialli maturi come albicocca, pesca e papaya.
Sapore : Morbido e avvolgente, con una piacevole mineralità che dona freschezza ed equilibrio. Il gusto è vivace, con un retrogusto fruttato che persiste piacevolmente.
Temperatura di servizio : 10-12°C
Abbinamenti gastronomici
Perfetto con crostacei, pesce alla griglia, patate e carciofi.

LE LUNE DEL VESUVIO O CUGNOLO
Tipologia: Vino rosso IGT/IGP
Vitigno: Piedirosso
Terreno: Vulcanico
Periodo di raccolta: Da metà a fine ottobre
Zona di produzione: Vesuvio, 200-250 m slm
Acidità: 5,50
Gradazione alcolica: 13% vol.
Colore: Rosso intenso
Caratteristiche
Profumo: Note di fragoline di bosco e lamponi, con un delicato sentore di pepe dolce.
Sapore: struttura media, caldo e asciutto, molto morbido con una leggera astringenza.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti consigliati
Perfetto con secondi di carne, carni rosse, formaggi di media stagionatura e pasta con pomodorini del Piennolo.
Vitigno: Piedirosso
Terreno: Vulcanico
Periodo di raccolta: Da metà a fine ottobre
Zona di produzione: Vesuvio, 200-250 m slm
Acidità: 5,50
Gradazione alcolica: 13% vol.
Colore: Rosso intenso
Caratteristiche
Profumo: Note di fragoline di bosco e lamponi, con un delicato sentore di pepe dolce.
Sapore: struttura media, caldo e asciutto, molto morbido con una leggera astringenza.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti consigliati
Perfetto con secondi di carne, carni rosse, formaggi di media stagionatura e pasta con pomodorini del Piennolo.
bottom of page